
Come trasformare i buoni propositi in Obiettivi Raggiungibili!
Anno nuovo…. Vita nuova!!!
In questi giorni sui social non si vedono altro che liste, liste e liste…
liste di buoni propositi per il nuovo anno,
liste di bilanci di fine anno più o meno positivi,
liste di cose da fare più o meno rispettate…
liste della spesa…
Ma quanti dei buoni propositi di inizio anno scritti su quelle liste si realizzano davvero? Pochi. Nessuno a volte. Quanti “Io vorrei” sono davvero diventati vostri? E quanti sono durati giusto il tempo del brindisi? Non temere. La soluzione sta proprio nella differenza tra buoni propositi e obiettivi! Obiettivi gratificanti e soddisfacenti.
I buoni propositi dell’anno nuovo
Sono intenzioni fugaci ed evanescenti. Sono quella cosa che diciamo a noi stessi per sentirci meno in colpa per non averla fatta prima.
- Da quest’anno andrò farò attività fisica
- Lavorerò meno
- Trascorrerò più tempo con la famiglia
- Condurrò una vita più sana…
Rispettare i buoni propositi è moooolto difficile, perché, per come sono definiti, non si possono pianificare e non si possono monitorare per vedere se li stiamo raggiungendo o meno.
Definisci Obiettivi Realizzabili
Quindi ora a fare una lista sarò io, e ti spiegherò come fissare obiettivi realizzabili nel modo giusto.
Definisci chiaramente l’obiettivo! Deve essere chiaro e definito in tutte le sue parti e deve rispondere ad alcune caratteristiche, deve essere S.M.A.R.T.E.R.
- S- SPECIFICO: chiaro, concreto, definito nel dettaglio con precisione;
- M- MISURABILE: deve esserti chiaro quando stai facendo ciò che hai deciso. Definire una misura consente anche di capire quando l’obiettivo è stato raggiunto o quando ne hai saltato un pezzo;
- A- ATTUABILE: devi partire oggi a lavorare per il raggiungimento del tuo obiettivo. Non tra due mesi!
- R- RILEVANTE: deve essere importante PER TE! Se lavori al tuo obiettivo per fare contento qualcun altro, allora non è più il tuo obiettivo. E molto difficilmente lo realizzerai;
- T- TEMPORALE: in quanto tempo decidi di voler realizzare il tuo obiettivo? Devi deciderlo tu, e deve esserti chiaro fin dal principio;
- E- ECOLOGICO: ovvero coerente con i tuoi valori più profondi e con il tuo stile di vita. Se decidi di fare qualcosa che non risponde ai tuoi valori o che si scontra con la tua quotidianità e il tuo essere, presto entrerai in conflitto e lascerai perdere il tuo obiettivo;
- R- REGISTRATO: scritto. Scriverlo (e leggerlo di conseguenza) responsabilizza e permette di monitorare il tuo obiettivo.
Ti faccio un esempio: una delle mie intenzioni di questo 2020 è fare più attività fisica. Come lo declinarlo in “obiettivo raggiungibile”? Prendi la tua intenzione e sviluppala nel dettaglio.
Diventa: “FARE TUTTI I GIORNI ALMENO 20 MINUTI DI UNA QUALSIASI ATTIVITA’ FISICA/SPORTIVA PER TRE MESI”.
Come puoi vedere è un obiettivo specifico e chiaro: qualsiasi attività fisica. Quella che voglio quel giorno (purchè sia sportiva e faticiosa!).
È misurabile: tutti i giorni, almeno 20 minuti (se poi sono più di 20 minuti ben venga!).
È attuabile: inizio a farlo da oggi.
È rilevante per me: sì.
È temporale: per 3 mesi, tutti i giorni, almeno 20 minuti.
È ecologico: sì, perchè risponde ai miei valori e alla quotidianità della mia vita. Avessi scelto di fare tutti i giorni 1 ora di attività sportiva, non sarebbe stato ecologico per me, perchè ci sono giornate in cui non riesco ad avere un’intera ora libera, e avrei fallito.
È importante allineare l’obiettivo a noi stessi, a ciò che siamo e a ciò che facciamo.
È registrato: si, l’ho scritto ora qui con te.
- Ok hai definito chiaramente l’obiettivo! Il primo punto è sistemato. Fatto questo, puoi passare al secondo punto;
- Appendilo al frigorifero: così ogni mattina sarà sotto ai tuoi occhi e non potrai mai perderlo di vista;
- Persevera: dicono che 3 mesi sia un tempo sufficiente per rendere qualcosa abitudine. Se riuscirai a rispettare il tuo obiettivo per tre mesi, allora potrai dire di averlo raggiunto;
- Monitora e non avere paura di “Aggiustare il Tiro”: se ti rendi conto che qualcosa non va, se vedi che cambiano alcuni di questi criteri SMARTER, nulla ti vieta di apportare modifiche alla definizione del tuo obiettivo.
Che sia per te un nuovo anno di desideri realizzati! 🙂
Erica Zani
Related Posts
I servizi socio familiari di Studio Orchidea
Se anche tu ti sei chiesta almeno una volta cosa può fare con te un'assistente...
Come trasformare i buoni propositi in Obiettivi Raggiungibili!
Anno nuovo.... Vita nuova!!! In questi giorni sui social non si vedono altro che...