
I servizi socio familiari di Studio Orchidea
by Erica ZaniAgosto 23, 2021 consulenza socio familiare, disabilità, life coaching, mediazione familiare, organizzazione familiare, prestazioni sociali, servizi0 comments
Se anche tu ti sei chiesta almeno una volta cosa può fare con te un’assistente sociale privato, questo articolo fa al caso tuo!
Di seguito la descrizione dei vari servizi sociali e familiari che possono esserti più utili.
CONSULENZA SOCIO FAMILIARE
Senti di avere una difficoltà nella vita di relazione con te stessa o con la tua famiglia?
Senti che per te o la tua famiglia “qualcosa non...Learn More

LA SORDITA’INFANTILE, nuove prospettive di intervento- Ed. Erickson. Il mio pensiero.
Oggi voglio parlare di un libro che ho letto recentemente dal titolo “LA SORDITA’INFANTILE, nuove prospettive di intervento” di Pasquale Rinaldi, Elena Tomasuolo, Alessandra Resca (a cura di), edito da Edizioni Erickson Da tempo era nella mia lista dei desideri, e quando Erickson mi ha proposto l’invio di un libro, non ho esitato. Questo! Già nella presentazione del...Learn More
“LA VALIGIA ARAN” di Andrea Antonello, 5 buoni motivi per leggerlo
“LA VALIGIA ARAN” di Andrea Antonello, a cura di Fulvio Ervas. Inizio questo articolo facendo una confessione: non conoscevo Andrea Antonello. O meglio, lo conoscevo di fama ma l’ho sempre percepito come qualcosa di montato ad arte da altri , facendo leva sul suo essere un ragazzo con autismo. Pertanto non ho mai letto il bestseller “Se ti abbraccio non avere paura” e neppure...Learn More
La famiglia Belier e i genitori con disabilità
La famiglia Belier Ieri mentre facevo zapping in TV, mi è ricapitato di vedere “La famiglia Belier” una commedia francese di qualche anno fa, che racconta la storia di una famiglia di persone Sorde, in cui solo la primogenita, Paula, è udente. La trama si snoda attorno a Paula, al suo diventare ben presto l’interprete preferita nelle comunicazioni tra i genitori e il mondo esterno. Dal...Learn More
I genitori perfetti non esistono.
Tutti i genitori, prima di diventare genitori sono perfetti. Poi genitori lo diventano davvero, e si rendono conto che essere mamme e papà è qualcosa che li coinvolge in situazioni pratiche e relazionali complesse. Crescere un figlio è ben altro che il tempo e le risorse materiali, ma è un grande investimento di energie cognitive ed emotive. E così alcuni genitori si scoprono...Learn More
Genitori di un figlio con disabilità, tra solitudine e conflitti
“Essere genitore significa fornire una base sicura da cui il piccolo possa partire per affacciarsi nel mondo esterno e a cui possa ritornare sapendo per certo che sarà il benvenuto, nutrito sul piano fisico ed emotivo, confortato se triste, rassicurato se spaventato. In sostanza questo ruolo consiste nell’essere disponibili, pronti a rispondere quando chiamati in causa, per...Learn More
Comunicare con bambini con pluriminorazione psico-sensoriale
Comunicare… Basta cercare sul dizionario la parola comunicare per rendersi conto di quanto la parola comunicare sia strettamente collegata alla relazione umana e al bisogno reciproco di condividere emozioni, sensazioni, sentimenti, bisogni. Fin dai tempi più antichi l’uomo comunica con gli altri attraverso molteplici modalità. Ce lo insegnano l’arte rupestre degli uomini...Learn More
Come trasformare i buoni propositi in Obiettivi Raggiungibili!
Anno nuovo…. Vita nuova!!! In questi giorni sui social non si vedono altro che liste, liste e liste… liste di buoni propositi per il nuovo anno, liste di bilanci di fine anno più o meno positivi, liste di cose da fare più o meno rispettate… liste della spesa… Ma quanti dei buoni propositi di inizio anno scritti su quelle liste si realizzano davvero? Pochi. Nessuno a...Learn More
Crescentino riconosce la LIS: un bel traguardo di comunità.
Crescentino riconosce la LIS: un bel traguardo nel nostro lavoro di “comunità”. Lavorare accanto alle persone per tutelare i loro diritti. Che soddisfazione! Questo racconto parte con un “Grazie!” commosso, fatto con la mano che si muove dalla bocca in avanti, da parte di Raffaella, Presidente dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) di Vercelli. E’ sempre bello ricevere un grazie pieno...Learn More